Credito Imposta ZES

La nuova Legge di Bilancio proroga al 31/12/2023 il credito d'imposta nelle ZES (Zone Economiche Speciali, concentrate nelle aree portuali e nelle aree ad esse economicamente collegate, nelle regioni meridionali).
La fruizione del beneficio da parte delle imprese è commisurata alla quota del costo complessivo dei beni acquisiti, nel limite massimo, per ciascun progetto di investimento, di 100 milioni di euro, ed esteso all'acquisto di immobili strumentali agli investimenti, anche con contratto di leasing. 
Le percentuali di credito variano in base alle dimensioni aziendali:
-45% per le piccole e medie imprese;
-35% per le medie imprese;
-25% per le grandi imprese.
Le imprese devono mantenere la loro attività nell'area ZES per almeno sette anni dopo il completamento dell'investimento oggetto delle agevolazioni.