Bonus assunzione donne lavoratrici

Anche nel 2022 è possibile richiedere le agevolazioni per assunzioni di donne lavoratrici disoccupate.

Si tratta di un esonero contributivo del 100%, nel limite massimo di importo pari a 6 mila euro annui, a favore dei datori di lavoro che assumono nel biennio 2021 – 2022 donne disoccupate da 6, 12 o 24 mesi. 

La misura è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2021. 

L'agevolazione è concessa per l’assunzione di donne svantaggiate, ovvero che rientrano nelle seguenti categorie: 

1) donne con almeno 50 anni di età e disoccupate da oltre 12 mesi; 

2) donne residenti in regioni ammissibili ai finanziamenti nell’ambito dei fondi strutturali dell’Unione europea, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, indipendentemente dall’età; 

3) lavoratrici che svolgono professioni o attività lavorative in settori economici caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, senza limiti di età; 

4) donne di qualsiasi età, ovunque residenti, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi. 

L’agevolazione per le assunzioni di lavoratrici svantaggiate spetta per contratti part-time o full-time, per le assunzioni a tempo determinato o indeterminato, trasformazioni a tempo indeterminato o proroghe di rapporti di lavoro a tempo determinato.